A cura di Armando Milani, Mario Fois, Paolo Buonaiuto.
Gli studenti guidati da Armando Milani hanno sviluppato un percorso e un progetto per realizzare un manifesto/messaggio sui problemi dell'umanità, studiandone la storia, le forme e la tecnica. I progetti migliori sono stati esposti nella mostra 'UBUNTU - I am because we are - 150 manifesti per la solidarietà'' alla Rotonda della Besana di Milano. Esposto anche il manifesto progettato da Vertigo Design.
Ubuntu / L’etica della lealtà e delle relazioni specifiche
Ubuntu è un’etica o un’ideologia dell’Africa sub-Sahariana che si focalizza sulla lealtà e sulle relazioni reciproche delle persone.
È un’espressione in lingua bantu che indica “benevolenza verso il prossimo”. È una regola di vita, basata sulla compassione, il rispetto dell’altro.
Appellandosi all’ubuntu si è soliti dire Umuntu ngumuntu ngabantu, “io sono ciò che sono in virtù di ciò che tutti siamo”.
L’ubuntu esorta a sostenersi e aiutarsi reciprocamente, a prendere coscienza non solo dei propri diritti, ma anche dei propri doveri, poiché è una spinta ideale verso l’umanità intera, un desiderio di pace.