Vertigo Design
Calendario 2010
 
365 numeri che contano.

Ogni giorno dell'anno, dappertutto, i numeri ci parlano.
Cifre o percentuali, i numeri rappresentano il mondo e ogni suo aspetto:
dal denaro in una certa tasca ai battiti di un certo cuore.
Per il trasferimento e la divulgazione delle informazioni, la rappresentazione visiva dei dati è di importanza basilare. I numeri vengono comunicati sempre più spesso con diagrammi, tabelle e grafici che, attraverso sintesi e gerarchie, dovrebbero permettere di capire a colpo d'occhio la natura e le dimensioni dei problemi, le possibilità di risolverli, le qualità e le quantità del reale.
I dati dovrebbero venire organizzati attraverso un attento lavoro di information design; la natura dei numeri è solo apparentemente oggettiva e incontrovertibile, e il modo in cui li interpretiamo -o facciamo sì che vengano interpretati- può portare a risultati anche molto diversi. Il modo in cui i numeri vengono espressi può servire a nascondere decisioni sbagliate o a mistificare realtà scomode. La nostra è una società sempre più complessa: anche l'apparente semplicità dei numeri e del loro linguaggio è diventata una questione difficile, che
ci sembrava meritare un approfondimento.
Abbiamo perciò scelto alcuni temi che, proposti da «Le Monde Diplomatique», ci coinvolgono sia come individui sia come collettività: sposando a ogni tema un'immagine, ci auguriamo nasca una riflessione.

"I progettisti sgobbano curvi sui tavoli da disegno:
una cifra sbagliata e le città del nemico restano incolumi."

Bertold Brecht